Giovanni Romano Fotografo

Fotografo di Matrimonio a Latina-Pontinia-Sabaudia-Circeo-Terracina

Sono nato nel 1972 e ho iniziato la mia attività di fotografo da giovanissimo. Il primo passo è stato conseguire, nel 1997, il diploma presso l’Istituto Superiore di Fotografia sito nello storico edificio “Cerere” del quartiere San Lorenzo a Roma. Successivamente, mi sono iscritto alla Tau Visual di Milano, e ho continuato a sviluppare le mie capacità tecniche frequentando vari corsi di perfezionamento al Toscana Foto Festival. L’incontro con Luciano Vanni, editore della rivista Jazz it, mi ha dato l’occasione di unire due mie grandi passioni: la fotografia e la musica jazz. L’intento di realizzare questo connubio, mi ha portato a frequentare un corso sulla fotografia Jazz, sotto la guida di Luciano Rossetti e Luca D’Agostino. Questa importante esperienza formativa, seguita da un periodo di stage sul tema, è poi sfociata in una collaborazione con la rivista Jazz it e l’agenzia Phocusagency fondata dagli stessi Rossetti e D’Agostino in collaborazione con Pietro Bandini. Sono seguite esperienze fotografiche applicate allo spettacolo come quelle di fotografo di scena durante le manifestazioni organizzate dall’Auditorium Parco della Musica di Roma, da Villa Celimontana, dalla Palma Club di Roma, dal Roma Rock Festival, dall'Umbria Jazz ed, infine, dal Festival del Cinema di Roma. Di spettacolo mi sono occupato anche come fotoreporter, per conto di alcune testate giornalistiche, come Repubblica, XL, il Manifesto, GQ. Nel 1997, ho aperto il mio Studio Fotografico a Pontinia, dove vivo e, pur continuando a coltivare la mia passione come fotoreporter e fotografo di scena, mi sono dedicato alla fotografia di matrimonio e alla realizzazione di servizi fotografici per conto di aziende private e pubbliche tra cui: Enel Energia, Banca del credito cooperativo, Acea, Comune di Pontinia, Francia Latticini, Cooperativa vivaisti dell’agro pontino, Farmaceutica Janssen-Cilag Spa. Ho continuato la mia costante attività di aggiornamento nel settore del wedding, frequentando vari seminari tenuti da Oreste Pipolo, l’australiano Yervant, Bobo Marchese, Michele Pesante, Gian Cerato, Luciano Siviero e Gianluca Catzeddu. L’affermazione della fotografia digitale mi ha impegnato nella frequentazione di corsi tenuti da Nikon, Adobe ed Epson. Attualmente sono membro dell’Associazione nazionale fotografi professionisti TAU VISUAL e dell’ISPWP International Society of Professional Wedding Photographers.